Skip to main content
  • English ‎(en)‎
    English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are not logged in. (Log in)

BES e didattica inclusiva

  1. Home
  2. Courses
  3. Scuola
  4. BES e didattica inclusiva
  • 1 (current)
  • 2
  • » Next page
Come leggere una diagnosi clinica al fine della redazione del PEI e del PDP con l’ausilio di casi clinici
Misure formative di accompagnamento alla elaborazione del PEI PROVVISORIO e DEFINITIVO in linea con le disposizioni ministeriali
PEI: come si compila, come si usa durante l’anno scolastico e quali sono le ultime novità alla luce del del DI 153 del 1° agosto 2023
PEI: come e cosa fare alla luce delle novità del DI 153 del 1° agosto 2023 (asincrono)
PEI: come e cosa fare alla luce delle novità del DI 153 del 1° agosto 2023
Il PEI come strumento di lavoro
Semplificare e facilitare i contenuti didattici, gli esercizi e le verifiche: come e cosa fare
Come compilare i modelli di PEI
Come fare il PEI dopo la sentenza del TAR - ciclo di webinar in diretta
Come fare il PEI dopo la sentenza del TAR del Lazio sul D.I. n. 182/2020: indicazioni operative e strumenti
Webinar in differita - A tu per tu con Lucio Cottini per supportare tutti gli insegnanti nella compilazione del PEI definitivo
Webinar in differita - A tu per tu con Lucio Cottini per supportare tutti gli insegnanti nella compilazione del PEI
Corso rapido in materia di inclusione: progetto individuale e PEI
I comportamenti problema dentro e fuori la scuola
Dal PEI al progetto individuale secondo l'ICF
Didattica inclusiva: strategie per costruire apprendimenti e contesti inclusivi
Corso 2 - Autismo: strategie, attività e strumenti per intervenire dentro e fuori la scuola
Corso 1 - Autismo: Dalla diagnosi all'intervento psicoeducativo dentro e fuori la scuola
La gestione della classe: come affrontare i comportamenti problematici degli allievi
Come insegnare in modo efficace per apprendere più facilmente
  • 1 (current)
  • 2
  • » Next page
You are not logged in. (Log in)
Home
Data retention summary
Policies

© Giunti EDU s.r.l. Firenze

Menu
Font size
  • A-
  • A
  • A+
Site color
  • A
  • A
  • A
Columns
  • Default layout
  • One column layout
  • Two column layout
  • Three column layout
  • Home